Payne-Christiansen, Erin M.
Abstract/Sommario: Gli autori hanno indagato sugli atteggiamenti verso la tutela minorile di giovani con disabilità intellettiva cercando di individuare le teorie sulle quali si fondano e la relazione tra valutazione della necessità di tutela, età e decisione di applicazione. Gli autori hanno potuto verificare che non c'è coesione tra progettazione e realizzazione e che è stata seguita l'identica modalità per tutti i casi. Per questo avanzano alcune indicazioni come il tener presente che ogni persona pre ...; [Leggi tutto...]
Gli autori hanno indagato sugli atteggiamenti verso la tutela minorile di giovani con disabilità intellettiva cercando di individuare le teorie sulle quali si fondano e la relazione tra valutazione della necessità di tutela, età e decisione di applicazione. Gli autori hanno potuto verificare che non c'è coesione tra progettazione e realizzazione e che è stata seguita l'identica modalità per tutti i casi. Per questo avanzano alcune indicazioni come il tener presente che ogni persona presenta potenzialità diverse, che vanno tenuti presenti i diversi fattori presenti in ciascuno, che la scuola deve individuare gli obiettivi in base a quanto la persona potrà sviluppare in età adulta e che il mezzo per realizzare il progetto può variare significativamente.