Bisogni educativi degli alunni stranieri dell’insegnamento/apprendimento delle scienze
Abstract/Sommario: È dimostrato che gli alunni stranieri sono particolarmente a rischio di difficoltà di apprendimento e insuccesso scolastico, a causa sia della fatica intrinseca al processo di acquisizione di una seconda lingua e di una seconda cultura sia del fatto che spesso provengono da famiglie di basso livello socioeconomico, per cui tendono a presentare carenze in termini di esperienze o abilità di base sociali e/o cognitive prerequisite per ottenere buoni risultati scolastici. Vengono presentat ...; [leggi tutto]
È dimostrato che gli alunni stranieri sono particolarmente a rischio di difficoltà di apprendimento e insuccesso scolastico, a causa sia della fatica intrinseca al processo di acquisizione di una seconda lingua e di una seconda cultura sia del fatto che spesso provengono da famiglie di basso livello socioeconomico, per cui tendono a presentare carenze in termini di esperienze o abilità di base sociali e/o cognitive prerequisite per ottenere buoni risultati scolastici. Vengono presentate delle strategie per favorire la loro partecipazione positiva in classe in riferimento alla disciplina delle scienze, con esempi e suggerimenti facilmente realizzabili.
[comprimi]
Bisogni educativi degli alunni stranieri dell’insegnamento/apprendimento delle scienze/ Watson, Silvana M. R.; Houtz, Lynne E. - Difficoltà di apprendimento, 2006, 11, 4 ; pp. 529-547
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2006, 11, 4; pp. 529-547