Periodici (a stampa)
Neuropsichiatria infantile
Roma : Sezione di Neuropsichiatria Infantile della SIP, 1969
Abstract:
La rivista è una pubblicazione di studi sui temi fondamentali della neuropsichiatria infantile. Alla base di molte condizioni psicopatologiche è ad esempio il fenomeno della regressione; tale fenomeno, e le condizioni cliniche in cui si realizza non si possono interamente comprendere, se non si conoscono non solo sul piano teorico, ma anche per diretta esperienza, i diversi livelli di organizzazione attraverso i quali si attua lo sviluppo della personalità. I sintomi psichiatrici di pr ...; [read all]
La rivista è una pubblicazione di studi sui temi fondamentali della neuropsichiatria infantile. Alla base di molte condizioni psicopatologiche è ad esempio il fenomeno della regressione; tale fenomeno, e le condizioni cliniche in cui si realizza non si possono interamente comprendere, se non si conoscono non solo sul piano teorico, ma anche per diretta esperienza, i diversi livelli di organizzazione attraverso i quali si attua lo sviluppo della personalità. I sintomi psichiatrici di primaria importanza, come le fobie, o altri sintomi a carattere psiconeurotico, come l'enuresi, o altri sintomi viscerali psicogeni, o i meccanismi di compenso di neutralizzazione della frustrazione e dell'ansia, sono fisiologici nel piccolo bambino, prima di divenire parafisiologici e patologici nel fanciullo e nell'adolescente, e sempre più patologici quanto più si procede verso l'età adulta. Quindi gli articoli pubblicati sono inerenti alla diagnosi, valutazione alle discipline della comunicazione della riabilitazione nell'ambito degli studi sulla patologia mentale, paralisi cerebrale infantile e cure farmacologiche. Gli articoli pubblicati hanno un abstract tradotto in inglese, francese e tedesco, proprio perché aperta alla collaborazione di tutti gli studiosi internazionali.
[compress]