L'effetto della Tioridazina Retard nelle turbe comportamentali di disadattati scolastici
Abstract: 46 soggetti (32 maschi e 14 femmine, con età media di 8-9 anni) inseriti dall'équipe medico-psico-pedagogica in classi differenziali sono stati selezionati da un gruppo di 200 alunni con disturbi comportamentali e scarso rendimento scolastico, in stato di abbandono educativo familiare. Caratteristica comune di tutti questi soggetti è la normale efficienza intellettiva o uno stato di pseudo-insufficienza mentale. Nel terzo trimestre dell'anno scolastico a questi soggetti è stato sommini ...; [read all]
46 soggetti (32 maschi e 14 femmine, con età media di 8-9 anni) inseriti dall'équipe medico-psico-pedagogica in classi differenziali sono stati selezionati da un gruppo di 200 alunni con disturbi comportamentali e scarso rendimento scolastico, in stato di abbandono educativo familiare. Caratteristica comune di tutti questi soggetti è la normale efficienza intellettiva o uno stato di pseudo-insufficienza mentale. Nel terzo trimestre dell'anno scolastico a questi soggetti è stato somministrato 1/8 di compressa di tioridazina retard da 200 mg., quotidianamente, alla fine della giornata scolastica, per un periodo di tempo di circa 25 giorni di media. Durante il periodo di somministrazione sono stati compilato diari clinici sulle variazioni comportamentali di casi in osservazione. I risultati terapeutici sono stati positivi in 41 soggetti, di cui 17 con miglioramento ottimo, 16 con buon miglioramento ed 8 con lieve miglioramento.
[compress]
L'effetto della Tioridazina Retard nelle turbe comportamentali di disadattati scolastici / Del Vecchio, M.; Nunziante Cesareo, Adele. - Neuropsichiatria infantile, 1972, 33, 139 ; pp. 1216-1226
[Is part of]Neuropsichiatria infantile: Rivista mensile già infanzia anormale / Bollea, Giovanni1972, 139; pp. 1216-1226
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole