Gomulak-Cavicchio, Beata M.
Abstract/Sommario: Gli autori hanno preso in esame il ruolo della comunicazione materna con il bambino in riferimento ai contrasti tra genitori in associazione tra conflitti familiari e problemi psicologici del bambino. Al riguardo sono stati considerati 227 bambini nell'arco di un anno ed è stato possibile osservare come il bisogno di comunicare con il bambino si presentava nel 79,8% dei casi dopo un litigio tra genitori. Anche il contenuto della comunicazione della mamma con il figlio era in relazione ...; [Leggi tutto...]
Gli autori hanno preso in esame il ruolo della comunicazione materna con il bambino in riferimento ai contrasti tra genitori in associazione tra conflitti familiari e problemi psicologici del bambino. Al riguardo sono stati considerati 227 bambini nell'arco di un anno ed è stato possibile osservare come il bisogno di comunicare con il bambino si presentava nel 79,8% dei casi dopo un litigio tra genitori. Anche il contenuto della comunicazione della mamma con il figlio era in relazione al litigio e non veniva messa attenzione alla risposta comportamentale del bambino sebbene questa potesse essere anche moderatamente alterata. Gli autori concludono che la comunicazione positiva tra madre e bambino non comporta necessariamente un impatto benefico su quest'ultimo.