Preference assessment in toddlers with mild developmental and physical disabilities : a comparative study
Abstract/Sommario: Gli autori hanno condotto uno studio sulla preferenza di giocattoli coinvolgendo 10 bambini con ritardo medio e disabilità fisiche, chiedendo loro una scelta tra due proposti. I dati ottenuti sono stati confrontati con un gruppo di controllo. In particolare si volevano analizzare i criteri di scelta espressi dai due gruppi. Si è rilevato che i bambini disabili preferivano in base alla dinamicità del giocattolo o alle modalità di presentazione, mentre non emergevano differenza in relazi ...; [leggi tutto]
Gli autori hanno condotto uno studio sulla preferenza di giocattoli coinvolgendo 10 bambini con ritardo medio e disabilità fisiche, chiedendo loro una scelta tra due proposti. I dati ottenuti sono stati confrontati con un gruppo di controllo. In particolare si volevano analizzare i criteri di scelta espressi dai due gruppi. Si è rilevato che i bambini disabili preferivano in base alla dinamicità del giocattolo o alle modalità di presentazione, mentre non emergevano differenza in relazione alla persona che proponeva la scelta.
[comprimi]
Preference assessment in toddlers with mild developmental and physical disabilities : a comparative study/ Didden, Robert; de Moor, Jan. - Journal of Developmental and Physical Disabilities. 2004, 16, 1 ; pp. 107-116
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)