Analisi e interventi psicoeducativi sui comportamenti problema associati alla sindrome di Rett
Abstract: Lo scopo di questo studio era di identificare le variabili implicate nel mantenimento di comportamenti problema associati alla sindrome di Rett. Il verificarsi di tali comportamenti è comunemente attribuito a variabili biologiche correlate al disturbo. In alcuni casi questi comportamenti hanno dimostrato di essere sensibili alle variabili ambientali. Ciononostante, la ricerca riguardante le variabili implicate nel mantenimento dei comportamenti negativi e la loro modificazione per r ...; [read all]
Lo scopo di questo studio era di identificare le variabili implicate nel mantenimento di comportamenti problema associati alla sindrome di Rett. Il verificarsi di tali comportamenti è comunemente attribuito a variabili biologiche correlate al disturbo. In alcuni casi questi comportamenti hanno dimostrato di essere sensibili alle variabili ambientali. Ciononostante, la ricerca riguardante le variabili implicate nel mantenimento dei comportamenti negativi e la loro modificazione per ridurre efficacemente tali comportamenti è scarsa. È stata eseguita l'analisi funzionale di comportamenti problema esibiti da due persone femminile con diagnosi di sindrome di Rett. In seguito all'analisi funzionale, sono stati sviluppati dei trattamenti per interrompere la relazione tra il comportamento e il rinforzatore che lo manteneva. I risultai indicano che è possibile manipolare le variabili ambientali per agire sul verificarsi dei comportamenti problema associati alla sindrome di Rett.
[compress]
Analisi e interventi psicoeducativi sui comportamenti problema associati alla sindrome di Rett / Roane, Henry S.; Piazza, Cathleen C.; Sgro, Gina M.; Volkert, Valerie M.; Anderson, Cynthia M. - Handicap Grave, 2002, 3, 1 ; pp. 27-44