Analysis of aberrant behaviour associated with Rett syndrome
Abstract: Si è cercato di identificare le variabili intervenenti nel mantenimento di comportamenti problematici in soggetti diagnosticati con sindrome di Rett. Di solito questi comportamenti vengono attribuiti a variabili di tipo biologico, ma in alcuni casi è possibile che l'ambiente funga da attivatore in quanto il soggetto risulta sensibile ad alcune condizioni. Attraverso l'analisi funzionale di comportamenti esibiti da due donne con questa sindrome è stato possibile individuare che il mord ...; [read all]
Si è cercato di identificare le variabili intervenenti nel mantenimento di comportamenti problematici in soggetti diagnosticati con sindrome di Rett. Di solito questi comportamenti vengono attribuiti a variabili di tipo biologico, ma in alcuni casi è possibile che l'ambiente funga da attivatore in quanto il soggetto risulta sensibile ad alcune condizioni. Attraverso l'analisi funzionale di comportamenti esibiti da due donne con questa sindrome è stato possibile individuare che il mordersi le mani o il muoverle erano mantenuti da rinforzatori automatici e che potevano essere ridotti offrendo anticipatamente questo rinforzo. Gli autori concludono che le variabili operanti possono essere manipolate in modo da influire sul comportamento.
[compress]
Analysis of aberrant behaviour associated with Rett syndrome / Roane, Henry S.; Piazza, Cathleen C.; Sgro, Gina M.; Volkert, Valerie M.; Anderson, Cynthia M. - Disability and Rehabilitation, 2001, 23, 3-4 ; pp. 139-148
[Is part of]Disability and Rehabilitation: An international, multidisciplinary journal / Muller, Dave2001, 23, 3/4; pp. 139-148