Monografie (a stampa)
Roma : Istituto di teologia per corrispondenza UT UNUM SINT, 1981
Abstract: Il rapporto educativo nella famiglia, nella scuola, nei gruppi organizzati, é denso di eventi che devono essere compresi per essere correttamente affrontati. Per comprenderli, si può andare dai fatti osservati sistematicamente alle ipotesi teoriche che li spiegano, dall'esperienza educativa alla ricerca della spiegazione dei processi psicologici che si sviluppano. Questo testo si propone appunto di spiegare ciò che succede quando s'impara e ciò che é utile sapere quando s'insegna. Si t ...; [Read more...]
Il rapporto educativo nella famiglia, nella scuola, nei gruppi organizzati, é denso di eventi che devono essere compresi per essere correttamente affrontati. Per comprenderli, si può andare dai fatti osservati sistematicamente alle ipotesi teoriche che li spiegano, dall'esperienza educativa alla ricerca della spiegazione dei processi psicologici che si sviluppano. Questo testo si propone appunto di spiegare ciò che succede quando s'impara e ciò che é utile sapere quando s'insegna. Si tratta di una guida per coloro che, insegnanti, genitori, animatori di gruppo, a diversi livelli sono coinvolti nel fatto educativo e desiderano impegnarsi con maggiore consapevolezza. La trattazione del testo si articola intorno ai seguenti capitoli: - la struttura della personalità; - la conoscenza, i suoi processi, i suoi prodotti; - intelligenza e creatività; - lo sviluppo cognitivo; - l'apprendimento; - la motivazione; - la comunicazione; - il linguaggio nella comunicazione educativa; - interventi educativi nella famiglia e nella comunità di appartenenza; - interventi educativi nella scuola.