Monografie (a stampa)
Roma : Carocci Faber, 2005
Abstract/Sommario: Da tempo si sentiva l'esigenza di fare il punto su ciò che è stato elaborato in sessant'anni di assistenza sociale in Italia. Raggiunta una maturità nella costruzione del proprio pensiero, la comunità scientifica raccolta intorno all'Associazione docenti di servizio sociale (AIDOSS) presenta quest'opera, che colma un vuoto da più parti avvertito. La logica che ha guidato il lavoro è stata quella di affiancare alle voci che fanno parte del bagaglio storico della professione di assistent ...; [Leggi tutto...]
Da tempo si sentiva l'esigenza di fare il punto su ciò che è stato elaborato in sessant'anni di assistenza sociale in Italia. Raggiunta una maturità nella costruzione del proprio pensiero, la comunità scientifica raccolta intorno all'Associazione docenti di servizio sociale (AIDOSS) presenta quest'opera, che colma un vuoto da più parti avvertito. La logica che ha guidato il lavoro è stata quella di affiancare alle voci che fanno parte del bagaglio storico della professione di assistente sociale voci più recenti e innovative, volte a indicare i nuovi orientamenti del servizio sociale anche alla luce degli ultimi sviluppo politici e sociali. La scelta delle voci rispecchia in gran parte l'individuazione dei alcune fondamentali aree tematiche del servizio sociale: epistemologia, teoria e metodologia, principi e fondamenti, deontologia, evoluzione storica, politica sociale, sistema organizzativo. Un'opera specifica, quindi, ma non autoreferenziale, aperta a discipline affini che contribuiscono ad arricchire e a meglio definire lo stesso servizio sociale.