Saarela, Kaisa-Mari Mirjam
Abstract/Sommario: Questo studio descrive l'abilità funzionale autostimata degli anziani con disabilità visive che vivono a casa prima e dopo 24 mesi di riabilitazione individuale per ipovisione secondo il quadro della classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute (ICF) . La riabilitazione è stata effettuata secondo il normale standard di cura in Finlandia. Lo studio fornisce conoscenze rilevanti per migliorare sia l'intervento che altri servizi per gli anziani che viv ...; [Leggi tutto...]
Questo studio descrive l'abilità funzionale autostimata degli anziani con disabilità visive che vivono a casa prima e dopo 24 mesi di riabilitazione individuale per ipovisione secondo il quadro della classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute (ICF) . La riabilitazione è stata effettuata secondo il normale standard di cura in Finlandia. Lo studio fornisce conoscenze rilevanti per migliorare sia l'intervento che altri servizi per gli anziani che vivono con minorazione visiva. Trentanove anziani con deficit visivo hanno inizialmente partecipato allo studio e 28 sono stati considerati per il follow-up a 24 mesi dall'intervento. I dati sono stati raccolti da un questionario somministrato per via orale che includeva elementi dello strumento Oldwellactive Wellness Profile. I dati sono stati analizzati utilizzando il test di omogeneità marginale e i risultati sono stati divisi in quattro categorie secondo il framework ICF. Il confronto tra indagine di base e follow-up a 2 anni ha evidenziato la diminuzione statisticamente significativa delle funzioni quotidiane, tra cui uscire all'aperto, lavarsi, prendersi cura dell'igiene personale, vestirsi, preparare i pasti e fare lavori domestici pesanti. Durante il periodo di studio è stato osservato anche un aumento statisticamente significativo della necessità di aiuto.