Gauthier-Boudreault, Camille
Abstract/Sommario: Il passaggio dalla scuola all'età adulta è un momento critico per le famiglie di giovani con disabilità. Pochi studi si sono concentrati sui bisogni delle famiglie di giovani con sindrome dell'X fragile. Questa sindrome è spesso associata a disabilità intellettiva e disturbo dello spettro autistico, ciò crea bisogni specifici che devono essere documentati per migliorare la pianificazione della transizione. Lo scopo del presente studio era documentare i fattori che influenzano la pianif ...; [Leggi tutto...]
Il passaggio dalla scuola all'età adulta è un momento critico per le famiglie di giovani con disabilità. Pochi studi si sono concentrati sui bisogni delle famiglie di giovani con sindrome dell'X fragile. Questa sindrome è spesso associata a disabilità intellettiva e disturbo dello spettro autistico, ciò crea bisogni specifici che devono essere documentati per migliorare la pianificazione della transizione. Lo scopo del presente studio era documentare i fattori che influenzano la pianificazione della transizione e descrivere le esperienze dei genitori durante questo periodo. Sono state condotte interviste individuali con tredici genitori di giovani con sindrome dell'X fragile. Due membri del team di ricerca hanno analizzato le interviste separatamente. Fattori legati ai giovani, alla famiglia dei giovani e ai passi compiuti dalle varie istituzioni coinvolte in questo periodo sembrano influenzare questa transizione e hanno contribuito all'ansia delle famiglie. Un processo di pianificazione della transizione chiaro e uniforme, avviato abbastanza presto per avere tempo per i tirocini esplorativi, e l'integrazione graduale sono emersi come facilitatori cruciali per i genitori in questo studio. Comprendere la realtà delle persone con sindrome dell'X fragile e delle loro famiglie aiuterà ad adattare i servizi e sviluppare piani concreti per il loro futuro.