Abstract/Sommario: Il personale qualificato è importante nelle scuole e interagisce con gli studenti rendendo essenziale il loro coinvolgimento nell'implementazione degli interventi e dei supporti di comportamento positivo a livello scolastico. Tuttavia, la loro voce, inclusa la considerazione intenzionale e sistematica delle loro prospettive e preoccupazioni, è praticamente assente in questo campo di ricerca. Lo scopo di questo studio è stato quello di sviluppare una comprensione generale delle prospett ...; [Leggi tutto...]
Il personale qualificato è importante nelle scuole e interagisce con gli studenti rendendo essenziale il loro coinvolgimento nell'implementazione degli interventi e dei supporti di comportamento positivo a livello scolastico. Tuttavia, la loro voce, inclusa la considerazione intenzionale e sistematica delle loro prospettive e preoccupazioni, è praticamente assente in questo campo di ricerca. Lo scopo di questo studio è stato quello di sviluppare una comprensione generale delle prospettive di comportamento e didattica del personale. L'analisi quantitativa ha permesso di confrontare i dati dei sondaggi di 1833 insegnanti e tecnici qualificati e l'analisi tematica qualitativa ha valutato le risposte di 243 insegnanti curricolari.. Rispetto agli insegnanti, lo staff riportava livelli inferiori di conoscenza o comprensione dell'approccio positivo sui comportamenti problematici, meno formazione, comunicazione di qualità scadente e più convinzioni filosofiche incoerenti con la metodologia positiva. L'analisi qualitativa delle preoccupazioni relative al personale specializzato ha prodotto i seguenti 10 temi elencati in ordine di prevalenza: coerenza, comunicazione, efficacia, quantità di disciplina, procedure e comportamenti specifici, clima e stress, coinvolgimento di studenti e genitori, sistemi di riconoscimento, leadership e risorse.
Abstract/Sommario: Gli studenti con deficit nelle abilità sociali vanno soggetti a problemi sia a breve che a lungo termine per conflitti interpersonali e difficoltà accademiche, inoltre, questi problemi sono aggravati da disturbi emotivi e comportamentali. È stato dimostrato che Team di intervento in funzione della classe sono efficaci nell'aumentare il comportamento funzionale e nel ridurre il comportamento distruttivo degli studenti con disturbi emotivi e comportamentali. Il presente studio ha esamina ...; [Leggi tutto...]
Gli studenti con deficit nelle abilità sociali vanno soggetti a problemi sia a breve che a lungo termine per conflitti interpersonali e difficoltà accademiche, inoltre, questi problemi sono aggravati da disturbi emotivi e comportamentali. È stato dimostrato che Team di intervento in funzione della classe sono efficaci nell'aumentare il comportamento funzionale e nel ridurre il comportamento distruttivo degli studenti con disturbi emotivi e comportamentali. Il presente studio ha esaminato gli effetti di questo approccio sulle valutazioni degli insegnanti sulle abilità sociali degli studenti, sui comportamenti problematici e sulle competenze accademiche. È stato completato uno studio di controllo randomizzato con 160 insegnanti di scuola elementare dislocati in 19 scuole di tre stati. Gli insegnanti hanno completato le scale di valutazione su 350 studenti identificati a rischio. Dopo essere stati assegnati in modo casuale alle condizioni di trattamento o di controllo, il programma è stato implementato per circa 4 mesi in aule di trattamento, dopo le quali gli insegnanti hanno completato valutazioni post-test su tutti gli studenti. L'implementazione del programma è stata associata a valutazioni positive degli insegnanti sulle abilità sociali e sulla competenza accademica per gli studenti a rischio, ma non sono stati trovati cambiamenti significativi nelle classificazioni degli insegnanti dei comportamenti problema degli studenti. Una maggiore fedeltà dell'implementazione del programma è stata associata a risultati migliori.
Abstract/Sommario: Capire in che modo lo stress degli insegnanti, il burnout, il coping e l'auto-efficacia sono correlati può facilitare interventi preventivi di sostegno. In questo studio, sono stati indagati questi costrutti per determinare la loro relazione con il rendimento e il comportamento aggressivo degli studenti. I partecipanti a questo studio sono stati 121 insegnanti e 1.817 studenti della scuola materna ed elementare del distretto scolastico del Midwest. L'analisi del profilo latente è stata ...; [Leggi tutto...]
Capire in che modo lo stress degli insegnanti, il burnout, il coping e l'auto-efficacia sono correlati può facilitare interventi preventivi di sostegno. In questo studio, sono stati indagati questi costrutti per determinare la loro relazione con il rendimento e il comportamento aggressivo degli studenti. I partecipanti a questo studio sono stati 121 insegnanti e 1.817 studenti della scuola materna ed elementare del distretto scolastico del Midwest. L'analisi del profilo latente è stata utilizzata per determinare i modelli di aggiustamento dell'insegnante in relazione a stress, coping, efficacia e burnout. Questi profili sono stati quindi collegati agli esiti comportamentali e accademici degli studenti. Sono stati identificati quattro profili di adeguamento degli insegnanti. Tre classi erano caratterizzate da elevati livelli di stress e si distinguevano per variazioni di coping e burnout che vanno da (a) coping elevato / basso burnout (60%) a (b) coping e burnout moderato (30%), a (c) basso coping / elevato burnout (3%). La quarta classe si distingueva per il basso stress, l'alto coping e il basso burnout. Solo il 7% del campione è rientrato in questo gruppo positivo. Gli insegnanti in condizioni di stress elevato, alto livello di burnout e basso livello di coping sono stati associati ai risultati degli studenti più scarsi. Vengono discusse le implicazioni per il supporto degli insegnanti per massimizzare i risultati degli studenti.
Abstract/Sommario: Lo studio analizza gli ultimi dieci anni di implementazione nella scuola di programmi con interventi e supporti comportamentali positivi per gli studenti con gravi disabilità. Per migliorare l'accessibilità a questi programmi gli autori hanno condotto uno studio utilizzando l'Universal Design for Learning (UDL) e pratiche basate sull'evidenza per insegnare a tre studenti con gravi disabilità il comportamento scolastico adeguato ai vari contesti. Gli insegnanti di sostegno di tre divers ...; [Leggi tutto...]
Lo studio analizza gli ultimi dieci anni di implementazione nella scuola di programmi con interventi e supporti comportamentali positivi per gli studenti con gravi disabilità. Per migliorare l'accessibilità a questi programmi gli autori hanno condotto uno studio utilizzando l'Universal Design for Learning (UDL) e pratiche basate sull'evidenza per insegnare a tre studenti con gravi disabilità il comportamento scolastico adeguato ai vari contesti. Gli insegnanti di sostegno di tre diverse scuole elementari hanno adattato i loro programmi con supporti visivi aggiuntivi, narrazioni sociali e procedure didattiche sistematiche. Tutti i partecipanti hanno mostrato un miglioramento come evidenziato da una riduzione della durata del loro comportamento problematico in ambienti scolastici. Gli insegnanti coinvolti hanno trovato l'intervento e i materiali rispondenti e socialmente validi.