Arduino, Giuseppe Maurizio
Abstract/Sommario: Viene presentata un'esperienza svolta con sei bambini e adolescenti autistici, in cui l'approccio TEACCH è stato utilizzato, insieme ad altre metodologie, all'interno di un progetto abilitativo e educativo concordato tra operatori sanitari, scuola e famiglia. Le strategie di intervento utilizzate vengono esemplificate attraverso la presentazione di alcune delle modalità concrete messe in atto nei sei casi, nei contesti del Centro Riabilitativo, della scuola e presso il domicilio della ...; [Leggi tutto...]
Viene presentata un'esperienza svolta con sei bambini e adolescenti autistici, in cui l'approccio TEACCH è stato utilizzato, insieme ad altre metodologie, all'interno di un progetto abilitativo e educativo concordato tra operatori sanitari, scuola e famiglia. Le strategie di intervento utilizzate vengono esemplificate attraverso la presentazione di alcune delle modalità concrete messe in atto nei sei casi, nei contesti del Centro Riabilitativo, della scuola e presso il domicilio della famiglia.