Il questionario metacognitivo sulla scrittura per la scuola elementare
Abstract/Sommario: Comporre testi corretti e ben strutturati è un compito complesso per tutti gli alunni - non solo quelli con difficoltà conclamate - ed è una competenza fondamentale per l'apprendimento nella maggior parte delle discipline. Viene qui presentato un questionario pensato per i bambini della scuola elementare, sia normodotati che con difficoltà di apprendimento, che sanno già scrivere ma che ancora incontrano molti ostacoli nell'organizzare un testo coerente e coeso. Il suo obiettivo princi ...; [leggi tutto]
Comporre testi corretti e ben strutturati è un compito complesso per tutti gli alunni - non solo quelli con difficoltà conclamate - ed è una competenza fondamentale per l'apprendimento nella maggior parte delle discipline. Viene qui presentato un questionario pensato per i bambini della scuola elementare, sia normodotati che con difficoltà di apprendimento, che sanno già scrivere ma che ancora incontrano molti ostacoli nell'organizzare un testo coerente e coeso. Il suo obiettivo principale è verificare la presenza di conoscenze metacognitive sull’attività di scrittura in generale e sulla stesura del tema in particolare. Lo strumento può fornire indicazioni preziose per l'insegnante, mostrando con chiarezza i punti in cui l'alunno agisce in base a idee scorrette o fuorvianti, o incontra delle difficoltà.
[comprimi]
Il questionario metacognitivo sulla scrittura per la scuola elementare/ Cazzaniga, Susi; Cornoldi, Cesare. - Difficoltà di apprendimento, 2002, 8, 1 ; pp. 21-49
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2002, 8, 1; pp. 21-49
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole