Monografie (a stampa)
Piazzolla, Giorgia Angela
Facoltà di Scienze della Formazione, Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione, a.a. 2000-20/01
Abstract/Sommario: Dopo una prima parte di tipo compilativo (dedicata all'analisi dei problemi inerenti le disabilità psico-sensoriali, motorie ed intellettive, agli obiettivi della riabilitazione e all'impiego di strumenti tecnologici in alcuni programmi sperimentali) la seconda parte di questa tesi si muove nella prospettiva di analizzare/applicare alcune facilitazioni atte ad incrementare forme di interazione in soggetti affetti da disabilità multiple e ritardo mentale grave. In particolare si persegu ...; [Leggi tutto...]
Dopo una prima parte di tipo compilativo (dedicata all'analisi dei problemi inerenti le disabilità psico-sensoriali, motorie ed intellettive, agli obiettivi della riabilitazione e all'impiego di strumenti tecnologici in alcuni programmi sperimentali) la seconda parte di questa tesi si muove nella prospettiva di analizzare/applicare alcune facilitazioni atte ad incrementare forme di interazione in soggetti affetti da disabilità multiple e ritardo mentale grave. In particolare si perseguono due obiettivi: a) applicare e valutare una strategia che preveda l'utilizzo contemporaneo di più microswitch che permettano elevati livelli di stimolazioni ambientali; b) controllare il mantenimento dei risultati ottenuti.