Un allievo con difficoltà di lettura demotivato al trattamento
Abstract/Sommario: I due autori partono dalla concezione che ogni percorso di trattamento educativo deve prendere in considerazione l'allievo in tutta la sua globalità, considerando non solo le sue specifiche abilità ma anche le sue motivazioni ed emozioni. Tutto ciò perché un insuccesso scolastico da parte dell'allievo favorisce una situazione di disagio e malessere da parte sua, incidendo in modo negativo sull'intervento dell'insegnante e sugli apprendimenti; tenendo alta la motivazione dell'alunno si ...; [leggi tutto]
I due autori partono dalla concezione che ogni percorso di trattamento educativo deve prendere in considerazione l'allievo in tutta la sua globalità, considerando non solo le sue specifiche abilità ma anche le sue motivazioni ed emozioni. Tutto ciò perché un insuccesso scolastico da parte dell'allievo favorisce una situazione di disagio e malessere da parte sua, incidendo in modo negativo sull'intervento dell'insegnante e sugli apprendimenti; tenendo alta la motivazione dell'alunno si ottiene, invece, un riscontro emotivo positivo nei riguardi del trattamento a lui applicato. Il bambino in difficoltà, nel caso di un trattamento che accentua le sue difficoltà, può sviluppare un atteggiamento negativo poiché richiede un maggiore sforzo da parte sua nello svolgere compiti a lui poco graditi. Per evitare tutto ciò, in determinati casi, risulta fondamentale l'atteggiamento dell'educatore, il quale prendendo in cura il caso specifico, assicura che il bambino esperimenta un comportamento positivo nei confronti della proposta educativa e soprattutto ha fiducia in chi lo sta aiutando. L'articolo illustra il caso di Fabio, un alunno della scuola primaria di 7 anni seguito dal Centro universitario di Padova (LABDA) con difficoltà di apprendimento, il quale è riuscito alla fine di ottenere un atteggiamento positivo e una collaborazione efficace durante il ciclo delle attività scolastiche abilitative proposte dai suoi insegnanti.
[comprimi]
Un allievo con difficoltà di lettura demotivato al trattamento/ Cornoldi, Cesare; Martino, Maria Grazia. - Psicologia e Scuola, 2019, 39, 2 ; pp. 56-57
Titoli analitici
[Fa parte di]Psicologia e Scuola: Giornale Italiano di psicologia dell'educazione e pedagogia sperimentale / Lauretta, Luisa2019, 39, 2; pp. 56-57