Abstract/Sommario: Sia le informazioni comportamentali che neurologiche indicano chiaramente che i soggetti autistici evidenziano difficoltà nell'esplorazione dei volti. Questa anomalia viene a volte spiegata come una difficoltà innata del sistema nervoso o come conseguenza di scarso interesse nella sfera sociale. Una rassegna sulla letteratura esistente ha formulato una ipotesi che mette insieme le due teorie. Questi soggetti possono presentare irregolarità nel sistema nervoso centrale che incidono sull ...; [leggi tutto]
Sia le informazioni comportamentali che neurologiche indicano chiaramente che i soggetti autistici evidenziano difficoltà nell'esplorazione dei volti. Questa anomalia viene a volte spiegata come una difficoltà innata del sistema nervoso o come conseguenza di scarso interesse nella sfera sociale. Una rassegna sulla letteratura esistente ha formulato una ipotesi che mette insieme le due teorie. Questi soggetti possono presentare irregolarità nel sistema nervoso centrale che incidono sullo sviluppo delle abilità neuronali preposte alla scansione dei volti.
[comprimi]
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole