Sviluppare il linguaggio nella scuola dell’infanzia attraverso un ambiente linguisticamente ricco
Abstract/Sommario: Per un bambino, sviluppare una buona competenza linguistica fin dall’età prescolare significa quantomeno essere nelle condizioni di interagire efficacemente con l’ambiente che lo circonda e prepararsi adeguatamente ai successivi apprendimenti formali della letto-scrittura e delle altre discipline. Tuttavia, molti bambini della scuola dell’infanzia presentano carenze in quest’area, spesso dovute a scarse opportunità di sviluppo offerte dagli ambienti di provenienza, più che a deficit co ...; [leggi tutto]
Per un bambino, sviluppare una buona competenza linguistica fin dall’età prescolare significa quantomeno essere nelle condizioni di interagire efficacemente con l’ambiente che lo circonda e prepararsi adeguatamente ai successivi apprendimenti formali della letto-scrittura e delle altre discipline. Tuttavia, molti bambini della scuola dell’infanzia presentano carenze in quest’area, spesso dovute a scarse opportunità di sviluppo offerte dagli ambienti di provenienza, più che a deficit cognitivi. Promuovere tale competenza appare dunque un obiettivo prioritario, che può essere perseguito applicando in classe le indicazioni e le strategie qui descritte per creare un ambiente linguisticamente ricco.
[comprimi]
Sviluppare il linguaggio nella scuola dell’infanzia attraverso un ambiente linguisticamente ricco/ Calovi, Carmen. - Difficoltà di apprendimento, 2006, 12, 2 ; pp. 261-272
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2006, 12, 2; pp. 661-272