L'attività fisica adattata nella scuola e nel tempo libero
Abstract/Sommario: Da più di un secolo l'attività fisica adattata rappresenta un fecondo settore di studi e ricerche, afferenti a diversi ambiti disciplinari. Sostenuta da validi presupposti teorici, lentamente si è evoluta fino ad acquisire una propria autonomia disciplinare, superando il conflitto che contrapponeva l'ambito medico-clinico e quello psicosociale. Attualmente nel campo educativo, scolastico ed extrascolastico, nel tempo libero nelle attività ricreative, essa si configura come una strategi ...; [leggi tutto]
Da più di un secolo l'attività fisica adattata rappresenta un fecondo settore di studi e ricerche, afferenti a diversi ambiti disciplinari. Sostenuta da validi presupposti teorici, lentamente si è evoluta fino ad acquisire una propria autonomia disciplinare, superando il conflitto che contrapponeva l'ambito medico-clinico e quello psicosociale. Attualmente nel campo educativo, scolastico ed extrascolastico, nel tempo libero nelle attività ricreative, essa si configura come una strategia didattica che favorisce, nelle persone con bisogni educativi speciali, il processo di crescita in tutte le dimensioni della personalità (motoria, cognitiva, affettiva, sociale) incoraggiandole ad assumere abitudini e stili di vita corretti.
[comprimi]
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.