Strumenti per la valutazione delle disabilità : Il Rivermead Behavioral Memory Test-C
Abstract/Sommario: La Memoria Prospettica (MP) consiste nel richiamo di intenzioni, basate su elementi temporali, eventi o attività, da eseguire nel futuro. Esempi di compiti prospettici sono: ricordarsi di prendere le medicine, di portare a termine un percorso, di rispettare gli appuntamenti a scuola o durante il tempo libero, di portare a casa i compiti o la scheda da far firmare, di seguire le istruzioni a scuola su attività da eseguire più tardi, di completare i compiti per casa o di riportare a scuo ...; [leggi tutto]
La Memoria Prospettica (MP) consiste nel richiamo di intenzioni, basate su elementi temporali, eventi o attività, da eseguire nel futuro. Esempi di compiti prospettici sono: ricordarsi di prendere le medicine, di portare a termine un percorso, di rispettare gli appuntamenti a scuola o durante il tempo libero, di portare a casa i compiti o la scheda da far firmare, di seguire le istruzioni a scuola su attività da eseguire più tardi, di completare i compiti per casa o di riportare a scuola i compiti eseguiti. Gli studi condotti sulla memoria prospettica nei bambini con sviluppo tipico o con disabilità evolutive (acquisite o genetiche) sono limitati. Gli studi esistenti suggeriscono che la MP si sviluppa precocemente. La presenza di tale abilità è documentata, infatti, già in bambini di età compresa tra 2 e 4 anni.
[comprimi]
Strumenti per la valutazione delle disabilità : Il Rivermead Behavioral Memory Test-C/ Storelli, Paola Antonia; Sgaramella, Teresa Maria. - Giornale Italiano delle disabilità - GID, 2006, 6, 3 ; pp. 63-67
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.