Ruolo e importanza del Cooperative Learning nella formazione degli insegnanti di sostegno
Abstract/Sommario: Nell'anno accademico 2003-2004 su si sono tenuti due laboratori di trenta ore di didattica speciale presso l'università degli studi di Torino, dove si sono presentati diversi metodi e strumenti di lavoro che premettono una reale integrazione di tutti i bambini nella scuola. In particolare, nella prima parte del laboratori si è analizzato le sperimentato il cooperative learnig come metodo di sviluppo cognitivo negli allievi della scuola elementare, mentre nella prima parte si è approfon ...; [leggi tutto]
Nell'anno accademico 2003-2004 su si sono tenuti due laboratori di trenta ore di didattica speciale presso l'università degli studi di Torino, dove si sono presentati diversi metodi e strumenti di lavoro che premettono una reale integrazione di tutti i bambini nella scuola. In particolare, nella prima parte del laboratori si è analizzato le sperimentato il cooperative learnig come metodo di sviluppo cognitivo negli allievi della scuola elementare, mentre nella prima parte si è approfondito lo studio di un caso sui bisogno educativi particolari.
[comprimi]
Ruolo e importanza del Cooperative Learning nella formazione degli insegnanti di sostegno/ Bornengo, Silvia. - L'integrazione scolastica e sociale, 2006, 5, 2 ; pp. 179-189
[Fa parte di]L'integrazione scolastica e sociale: Rivista pedagogico-giuridica per scuole, servizi, associazioni e famiglie / Pavone, Marisa2006, 5, 2; pp. 179-189
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.