Progetto obiettivo infanzia. Considerazioni teoriche e l'intervento sui genitori : Parte Prima
Abstract/Sommario: L'articolo illustra il progetto obiettivo infanzia, assunto come modello operativo dal comune di Santu Lussurgiu e finanziato dalla Regione Sardegna con la legge sulle norme per interventi socio-assistenziali negli Enti Locali. Il programma, che coinvolge un team pluridisciplinare si articola in due momenti, uno di parent trainig mirato alla formazione (Parent Training) e informazione dei genitori e l'altro educativo e riabilitativo rivolto ai bambini con disabilità specifiche e svolto ...; [leggi tutto]
L'articolo illustra il progetto obiettivo infanzia, assunto come modello operativo dal comune di Santu Lussurgiu e finanziato dalla Regione Sardegna con la legge sulle norme per interventi socio-assistenziali negli Enti Locali. Il programma, che coinvolge un team pluridisciplinare si articola in due momenti, uno di parent trainig mirato alla formazione (Parent Training) e informazione dei genitori e l'altro educativo e riabilitativo rivolto ai bambini con disabilità specifiche e svolto in contesto familiare.
[comprimi]
Progetto obiettivo infanzia. Considerazioni teoriche e l'intervento sui genitori : Parte Prima/ Chessa, Emilio. - Hd - Handicap e disabilità di apprendimento, 1995, 12, 67 ; pp. 2-15
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole