Per non sprecare intelligenze : psicopedagogia del progetto di vita
Abstract/Sommario: Se accompagnare gli alunni al successo scolastico implica raccogliere le tracce dei processi di costruzione dei saperi e di conoscenza di sé che ogni studente offre alle intelligenze dei suoi educatori, allora dobbiamo concludere che la scuola ha il dovere di aver cura del progetto di vita. Questa espressione, forse forte, in quanto evoca possibili intrusioni nella crescita della persona, è da intendersi come sviluppo della capacità dell’alunno di esplorare le proprie potenzialità. L’e ...; [leggi tutto]
Se accompagnare gli alunni al successo scolastico implica raccogliere le tracce dei processi di costruzione dei saperi e di conoscenza di sé che ogni studente offre alle intelligenze dei suoi educatori, allora dobbiamo concludere che la scuola ha il dovere di aver cura del progetto di vita. Questa espressione, forse forte, in quanto evoca possibili intrusioni nella crescita della persona, è da intendersi come sviluppo della capacità dell’alunno di esplorare le proprie potenzialità. L’essere per l’educazione, inteso come finalità profonda del lavoro dell’educatore, significa quindi attrezzare il soggetto in formazione di quelle competenze psicologiche che potranno aiutarlo a realizzare il proprio progetto di vita.
[comprimi]
Per non sprecare intelligenze : psicopedagogia del progetto di vita/ Farello, Patrizia; Bianchi, Ferruccio. - Difficoltà di apprendimento, 2007, 12, 3 ; pp. 329-353
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2007, 12, 3; pp. 329-352