Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

L'intelligenza emotiva a scuola : cos'è l'intelligenza emotiva?

Abstract/Sommario: Negli ultimi anni si è verificata una profonda evoluzione e trasformazione nel modo di considerare, studiare e valutare l'intelligenza. In particolare, la visione unitaria o monodimensionale dell'intelligenza è stata in gran parte accantonata, a favore di una concezione più articolata. L'innovazione più profonda nel modo di intendere l'intelligenza si è affermata con l'opera di due psicologici americani, Salovey e Mayer, considerati i padri della teoria dell'intelligenza emotiva.
Campo Valore
Descrizione L'intelligenza emotiva a scuola : cos'è l'intelligenza emotiva?: Parte I / Fedeli, Daniele. - Psicologia e scuola, 2000, 20, 101 ; pp. 43-54
  • [Fa parte di]   Psicologia e Scuola : Giornale Italiano di psicologia dell'educazione e pedagogia sperimentale / Lauretta, Luisa 2000, 20, 101 ; pp. 43-54
Periodici
Numeri
  • ISSN: 0392-680X
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • Giunti - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 9047
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Fedeli, Daniele