L’insegnamento interdisciplinare per migliorare l’inclusione
Abstract/Sommario: Le unità interdisciplinari forniscono uno strumento didattico efficace per tutti gli alunni, facilmente adattabile alle caratteristiche e ai bisogni educativi di ciascuno, e una risorsa importante per l’integrazione dei bambini con disabilità, che in questo modo possono lavorare sulle stesse attività dei compagni. Inoltre, permettono di cimentarsi con problemi reali, favoriscono la conoscenza del territorio e rappresentano una modalità per coinvolgere e valorizzare le famiglie e l’extr ...; [leggi tutto]
Le unità interdisciplinari forniscono uno strumento didattico efficace per tutti gli alunni, facilmente adattabile alle caratteristiche e ai bisogni educativi di ciascuno, e una risorsa importante per l’integrazione dei bambini con disabilità, che in questo modo possono lavorare sulle stesse attività dei compagni. Inoltre, permettono di cimentarsi con problemi reali, favoriscono la conoscenza del territorio e rappresentano una modalità per coinvolgere e valorizzare le famiglie e l’extrascuola. Ultimo, ma non meno importante, sono divertenti per gli alunni, per gli insegnanti e per tutte le persone che coinvolgono.
[comprimi]
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole