Attività e strategie per sviluppare il linguaggio orale e scritto
Abstract/Sommario: Il linguaggio scritto è molto più complesso di quello orale e richiede la padronanza di un’ampia varietà di competenze: fonologiche, morfologiche, semantiche, sintattiche e pragmatiche. Per gli alunni con difficoltà, è importante lavorare parallelamente sui versanti orale e scritto, in modo da potenziare entrambi, e a questo scopo vengono presentate numerose attività, specifiche per le diverse aree di competenza, semplici da realizzare ma efficaci, che andranno proposte preferibilmente ...; [leggi tutto]
Il linguaggio scritto è molto più complesso di quello orale e richiede la padronanza di un’ampia varietà di competenze: fonologiche, morfologiche, semantiche, sintattiche e pragmatiche. Per gli alunni con difficoltà, è importante lavorare parallelamente sui versanti orale e scritto, in modo da potenziare entrambi, e a questo scopo vengono presentate numerose attività, specifiche per le diverse aree di competenza, semplici da realizzare ma efficaci, che andranno proposte preferibilmente in sinergia tra insegnanti e logopedista.
[comprimi]
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole