Dalla scuola dell’infanzia alla primaria : progetto di continuità per un alunno con autismo
Abstract/Sommario: Il secondo premio del concorso Strategie didattiche per i Bisogni Educativi Speciali è andato a un lavoro volto ad aiutare un bambino con autismo a compiere il passaggio tra la scuola dell’infanzia e quella primaria che si è realizzato tramite un’accurata preparazione all’incontro con i nuovi ambienti e i nuovi interlocutori. Il progetto di continuità, oltre a denotare una particolare attenzione al ben-essere di tutti gli alunni, realizza quella "speciale normalità" che è distintiva de ...; [leggi tutto]
Il secondo premio del concorso Strategie didattiche per i Bisogni Educativi Speciali è andato a un lavoro volto ad aiutare un bambino con autismo a compiere il passaggio tra la scuola dell’infanzia e quella primaria che si è realizzato tramite un’accurata preparazione all’incontro con i nuovi ambienti e i nuovi interlocutori. Il progetto di continuità, oltre a denotare una particolare attenzione al ben-essere di tutti gli alunni, realizza quella "speciale normalità" che è distintiva delle buone prassi, leggendo i bisogni speciali del bambino con disabilità, e rispondendo ad essi, nel più ampio quadro di rilevazione e attivazione in favore dei bisogni dei compagni».
[comprimi]
Dalla scuola dell’infanzia alla primaria : progetto di continuità per un alunno con autismo/ Gallo, Paola. - Difficoltà di apprendimento, 2008, 13, 3 ; pp. 341-350
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2008, 13, 3; pp. 341-350