L'alienazione degli adolescenti : cos'è e come affrontarla
Abstract/Sommario: L’alienazione è un problema diffuso tra gli adolescenti, ma proprio per le sue caratteristiche (implica distacco, estraniazione, disaffezione) tende a rimanere nell’ombra per lungo tempo e a manifestarsi - con eventi drastici, come ad esempio l’abbandono della scuola - quando è già tardi. Per fare fronte al disagio degli studenti ed evitare i rischi che l’alienazione comporta, è importante che la scuola conosca questa difficoltà e intervenga preventivamente. In questo articolo si defin ...; [leggi tutto]
L’alienazione è un problema diffuso tra gli adolescenti, ma proprio per le sue caratteristiche (implica distacco, estraniazione, disaffezione) tende a rimanere nell’ombra per lungo tempo e a manifestarsi - con eventi drastici, come ad esempio l’abbandono della scuola - quando è già tardi. Per fare fronte al disagio degli studenti ed evitare i rischi che l’alienazione comporta, è importante che la scuola conosca questa difficoltà e intervenga preventivamente. In questo articolo si definisce e analizza il costrutto di alienazione, si suggeriscono delle tracce per il colloquio con gli studenti che potrebbero sentirsi alienati e si esaminano le possibili strategie di intervento.
[comprimi]
L'alienazione degli adolescenti : cos'è e come affrontarla/ Brown, Monica R.; Higgins, Kyle; Paulsen, Kim. - Difficoltà di apprendimento, 2004, 10, 2 ; pp. 253-262
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2004, 10, 2; pp. 253-262