L'agenda del giorno per organizzare le attività scolastiche
Abstract/Sommario: L'agenda del giorno è uno strumento polivalente che aiuta gli studenti con difficoltà a gestire in maniera il possibile autonoma le routine quotidiane fornendo nel contempo opportunità per acquisire abilità di lettura, scrittura e matematica. Presentando la scansione delle attività giornaliere , è particolarmente utile per facilitare i passaggi da un'attività all'altra, in quanto dà allo studente la possibilità di prepararsi mentalmente e materialmente, riducendo così anche la frequenz ...; [leggi tutto]
L'agenda del giorno è uno strumento polivalente che aiuta gli studenti con difficoltà a gestire in maniera il possibile autonoma le routine quotidiane fornendo nel contempo opportunità per acquisire abilità di lettura, scrittura e matematica. Presentando la scansione delle attività giornaliere , è particolarmente utile per facilitare i passaggi da un'attività all'altra, in quanto dà allo studente la possibilità di prepararsi mentalmente e materialmente, riducendo così anche la frequenza di eventuali comportamenti problema connessi alle transizioni poco gestite. Vengono forniti suggerimenti e indicazioni pratiche per realizzare agende (calendario/orologio) del giorno adeguate ai bisogni e alle caratteristiche individuali.
[comprimi]
L'agenda del giorno per organizzare le attività scolastiche/ Downing, June E.; Peckham-Hardin, Kathryn D. - Difficoltà di apprendimento, 2001, 7, 1 ; pp. 121-131
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2001, 7, 1; pp. 121-131
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole