Qualità e velocità della produzione grafica : influenza della postura del corpo, dell’impugnatura e degli arredi
Abstract/Sommario: In questo studio è stata valutata la correlazione fra la qualità e la velocità grafomotoria e i principali aspetti ergonomici del grafismo per offrire un contributo alla prevenzione di eventuali disturbi nel processo motorio di apprendimento della scrittura (disgrafia). È stato esaminato un gruppo di 54 bambini di 4 e 5 anni impegnati nell’esecuzione di tre prove grafomotorie. Utilizzando una griglia osservativa originale, sono stati osservati tre fattori ergonomici ambientali (dimensi ...; [leggi tutto]
In questo studio è stata valutata la correlazione fra la qualità e la velocità grafomotoria e i principali aspetti ergonomici del grafismo per offrire un contributo alla prevenzione di eventuali disturbi nel processo motorio di apprendimento della scrittura (disgrafia). È stato esaminato un gruppo di 54 bambini di 4 e 5 anni impegnati nell’esecuzione di tre prove grafomotorie. Utilizzando una griglia osservativa originale, sono stati osservati tre fattori ergonomici ambientali (dimensioni del banco e della sedia, illuminazione, posizione del foglio) e due posturali (postura del corpo, presa della matita). I risultati suggeriscono che la stabilità degli arti inferiori, la maggiore rilassatezza delle spalle e l’uso dell’arto non dominante per stabilizzare il foglio correlano con la qualità e la velocità della copiatura di figure.
[comprimi]
Qualità e velocità della produzione grafica : influenza della postura del corpo, dell’impugnatura e degli arredi/ Bearzotti, Federica; Tentori, MIchela; Del Torre, Elena. - Difficoltà di apprendimento, 2007, 12, 4 ; pp. 491-510
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2007, 12, 4; pp. 491-510