Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Monografie (a stampa) Monografie (a stampa)

La programmazione clinica : dai percorsi lineari del modello tassonomico ai percorsi reticolari

Abstract/Sommario: Con l'approccio clinico all'educazione, si tende ad adottare l'individualità come parametro conduttore, con riferimento sia alla singolarità degli utenti che alla soggettualità dei docenti. Il lavoro programmatorio, sottolinea l'autore, è allora diretto a prendere in carico l'andamento evolutivo ed apprenditivo dei singoli, i loro problemi, l'eventuale presenza di individui disabili e, quindi, ad indicare opportune soluzioni progettuali cliniche.
Campo Valore
Descrizione La programmazione clinica : dai percorsi lineari del modello tassonomico ai percorsi reticolari/ Crispiani, Piero. - Scuola Viva, 1993, 5-6 ; pp. 13-30
Altri legami
Numeri
  • ISSN: 0036-9926
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 1099
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Crispiani, Piero
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Centro Documentazione MON12093 Centro Documentazione 7 F 27 Sola consultazione A scaffale Nessuna