Abstract/Sommario: II disabili visivi costituiscono un insieme molto eterogeneo e complesso, ciò che li accomuna è la complessità del loro danno e la necessità di una precoce diagnosi con la quale si possa concepire e promuovere un progetto di vita che consenta un percorso formativo integrato. Nel processo di integrazione incidono fortemente la figura dell’insegnante e la cultura della istituzione scolastica rispetto alle diversità e sarà quindi importante che la persona dell’alunno sia conosciuta appr ...; [leggi tutto]
II disabili visivi costituiscono un insieme molto eterogeneo e complesso, ciò che li accomuna è la complessità del loro danno e la necessità di una precoce diagnosi con la quale si possa concepire e promuovere un progetto di vita che consenta un percorso formativo integrato. Nel processo di integrazione incidono fortemente la figura dell’insegnante e la cultura della istituzione scolastica rispetto alle diversità e sarà quindi importante che la persona dell’alunno sia conosciuta approfondendo gli aspetti eziologici della minorazione, la tipologia del danno, la presenza di deficit addizionali. Alunno, insegnante e scuola sono i tre aspetti che si analizzeranno in funzione del processo di integrazione scolastica. Esaminiamo le principali cause di minorazione visiva che possono presentarsi in età pediatrica, come riportate in una ricerca condotta dalla Fondazione Hollman: Rop (retinopatia del pretermine) 37%, Subatrofia/atrofia del nervo ottico 24,69%, Malformazioni congenite 14,8%. Cataratta 9,8%, Toxoplasmosi 4,9%, Anoftalmia 3,7%, Glaucoma congenito 1,2%, Patologie varie 3,7 %. Questo primo quadro dovrà essere poi associato ad un esame degli alunni che si riferisca al loro processo cognitivo-apprendimentale, per poter essere funzionale alla scelta didattico - metodologica da effettuarsi in ambito scolastico.
[comprimi]
Riflettendo sul processo di integrazione…/ Passaro, Antonio. - Tiflologia per l'integrazione, 2004, 14, 2 ; pp. 76-86
[Fa parte di]Tiflologia per l'integrazione: Rivista pedagogica e didattica per l'educazione dei minorati della vista / Piscitelli, Pietro2004, 14, 2; pp. 76-86