Interazione costruttiva in classe : un'esperienza in una scuola media
Abstract/Sommario: In questo articolo viene presentato un lavoro effettuato in un gruppo classe di una scuola della periferia di Napoli caratterizzata da un'alta incidenza di interazioni sociali tra ragazzi inquadrabili come fenomeni di bullismo. La ricerca prevedeva una valutazione preliminare dei livelli di integrazione nel gruppo classe e delle percezioni degli insegnanti dei ragazzi cosiddetti difficili, seguita da un intervento di interazione costruttiva. L'esperienza si è poi conclusa con una produ ...; [leggi tutto]
In questo articolo viene presentato un lavoro effettuato in un gruppo classe di una scuola della periferia di Napoli caratterizzata da un'alta incidenza di interazioni sociali tra ragazzi inquadrabili come fenomeni di bullismo. La ricerca prevedeva una valutazione preliminare dei livelli di integrazione nel gruppo classe e delle percezioni degli insegnanti dei ragazzi cosiddetti difficili, seguita da un intervento di interazione costruttiva. L'esperienza si è poi conclusa con una produzione grafica creata dai ragazzi che riassumeva l'avvenuta introiezione di valori caratterizzati da prosocialità.
[comprimi]
Interazione costruttiva in classe : un'esperienza in una scuola media/ De Sensi, Bruna; Guarracino, Vincenzo. - Difficoltà di apprendimento, 2002, 7, 3 ; pp. 385-398
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2002, 7, 3; pp. 385-398
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.