Una vita da disabili : Processi troppo lenti tra leggi e nuove progettualità
Abstract/Sommario: Nel corso della conferenza, organizzata dalla Consulta Regionale per l'Handicap in collaborazione con il servizio sanità e quello dei servizi sociali della Giunta regionale, si è cercato di fare il punto sull'assistenza sociale e l'integrazione. I vari relatori hanno messo in risalto i diversi progetti già realizzati e le priorità di azione da attivare a livello regionale. Si è accennato alla prevenzione e diagnosi, al lavoro con la famiglia, al supporto ai professionisti e ai disabili ...; [leggi tutto]
Nel corso della conferenza, organizzata dalla Consulta Regionale per l'Handicap in collaborazione con il servizio sanità e quello dei servizi sociali della Giunta regionale, si è cercato di fare il punto sull'assistenza sociale e l'integrazione. I vari relatori hanno messo in risalto i diversi progetti già realizzati e le priorità di azione da attivare a livello regionale. Si è accennato alla prevenzione e diagnosi, al lavoro con la famiglia, al supporto ai professionisti e ai disabili. Tra i relatori erano presenti parlamentari, rappresentanti regionali e membri della Consulta di cui fa parte anche un dipendente della Lega del Filo d'Oro.
[comprimi]
Una vita da disabili : Processi troppo lenti tra leggi e nuove progettualità/ Donati, Monia. - Volontariato Marche, 2005, 7, 2 ; pp. 21-22
Titoli analitici
[Fa parte di]Volontariato Marche: Periodico di informazione sociale del Centro Servizi per il volontariato / Astolfi, Alberto; Trasatti, Stefano2005, 7, 2; pp. 21-22
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.