Abstract/Sommario: In questo articolo, Lorena Guerra (Musicoterapeuta e Istruttrice Mindfulness di Pesaro nonché Docente all'Università del Sociale a Torino) affronta la tematica della Sindrome da Deficit di Attenzione e Iperattività nel bambino (ADHD) affermando che, grazie a un contesto ovattato e protetto e al rapporto privilegiato con il Musicoterapeuta, diventa più facile elaborare le diverse problematiche. Sono diverse le tipologie di disturbo come svariati sono i sintomi, ma con una diagnosi clini ...; [leggi tutto]
In questo articolo, Lorena Guerra (Musicoterapeuta e Istruttrice Mindfulness di Pesaro nonché Docente all'Università del Sociale a Torino) affronta la tematica della Sindrome da Deficit di Attenzione e Iperattività nel bambino (ADHD) affermando che, grazie a un contesto ovattato e protetto e al rapporto privilegiato con il Musicoterapeuta, diventa più facile elaborare le diverse problematiche. Sono diverse le tipologie di disturbo come svariati sono i sintomi, ma con una diagnosi clinica e un approccio multidisciplinare è possibile adottare delle strategie per gestire un bimbo con ADHD. La Musicoterapia, in tal senso, aiuta quest’ultimo a immergersi in uno spazio protetto in grado di accogliere pensieri ed emozioni.
[comprimi]