Insegnare a contare : una strategia funzionale per alunni con disabilità
Abstract/Sommario: Le abilità funzionali sono quelle più immediatamente utili per gli alunni con disabilità gravi, che dovrebbero essere incluse nella programmazione individualizzata in modo da fornire loro alcuni strumenti per condurre una vita il più possibile autonoma e attiva. Nell'area della matematica, le abilità funzionali includono riconoscere i numeri, contare, usare il denaro e conoscere il tempo. Viene presentata un'esperienza in cui l'insegnamento di tali abilità è stato realizzato attraverso ...; [leggi tutto]
Le abilità funzionali sono quelle più immediatamente utili per gli alunni con disabilità gravi, che dovrebbero essere incluse nella programmazione individualizzata in modo da fornire loro alcuni strumenti per condurre una vita il più possibile autonoma e attiva. Nell'area della matematica, le abilità funzionali includono riconoscere i numeri, contare, usare il denaro e conoscere il tempo. Viene presentata un'esperienza in cui l'insegnamento di tali abilità è stato realizzato attraverso un'attività gradevole e motivante, che fornisce l'occasione di apprendere ed esercitare l'abilità di contare in un modo funzionale e significativo, nonché di migliorare l'autostima e la sicurezza di sé degli alunni coinvolti, con effetti positivi sulla loro reale integrazione nella comunità scolastica
[comprimi]
Insegnare a contare : una strategia funzionale per alunni con disabilità/ Xin, Joy F.; Holmdal, Pamela. - Difficoltà di apprendimento, 2004, 9, 3 ; pp. 375-380
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2004, 9, 3; pp. 375-380
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.