Il ruolo delle percezioni materne nello sviluppo del concetto di sé del bambino sordo
Abstract/Sommario: Il concetto di sé viene spesso esaminato come intercambiabile con i termini: autostima, considerazione di sé e percezione di sé. Piers definisce il concetto di sé come un insieme relativamente stabile di atteggiamenti che riflettono a se stessi come una descrizione o una valutazione dei propri comportamenti o attributi ed influenza la prestazione dei bambini a scuola e nelle relazioni sociali. I fattori che possono condurre allo sviluppo dei un povero concetto di sé nel bambino sordo s ...; [leggi tutto]
Il concetto di sé viene spesso esaminato come intercambiabile con i termini: autostima, considerazione di sé e percezione di sé. Piers definisce il concetto di sé come un insieme relativamente stabile di atteggiamenti che riflettono a se stessi come una descrizione o una valutazione dei propri comportamenti o attributi ed influenza la prestazione dei bambini a scuola e nelle relazioni sociali. I fattori che possono condurre allo sviluppo dei un povero concetto di sé nel bambino sordo sono i problemi nello sviluppo del linguaggio, nella socializzazione e l'inadeguata assistenza educativa. Lo scopo dello studio è di indagare le percezioni delle madri riguardo lo sviluppo psicosociale del bambino attraverso uno studio pilota.
[comprimi]
Il ruolo delle percezioni materne nello sviluppo del concetto di sé del bambino sordo/ Giorgi, Gitana; Lensi, Elena; Cecchi, L.; Granchi, F.; Conversano, Ciro; Lera, S. - I Care, 2008, 33, 1 ; pp. 21-28
[Fa parte di]I Care/ Gitti, Giuseppe2008, 33, 1; pp. 21-28