Monografie (a stampa)
Il giovane ipovedente pluridisabile
Genova : Istituto David Chiossone, 2006
Abstract/Sommario:
La rassegna "L'Occhio della Mente" quest'anno compie dieci anni e insieme al Convegno Nazionale Gisi realizza "Il giovane ipovedente pluridisabile" nella prestigiosa cornice della Sala Minor Consiglio di Palazzo Ducale a Genova. Elenco delle relazioni discusse nella giornata: Prevalenza della pluridasibulità nei soggetti con minorazione visiva in età evolutiva. Eziologia della pluridisabilità in età evolutiva. Genetica delle distrofie retiniche ereditarie Paralisi celebrali infantili. ...; [leggi tutto]
La rassegna "L'Occhio della Mente" quest'anno compie dieci anni e insieme al Convegno Nazionale Gisi realizza "Il giovane ipovedente pluridisabile" nella prestigiosa cornice della Sala Minor Consiglio di Palazzo Ducale a Genova. Elenco delle relazioni discusse nella giornata: Prevalenza della pluridasibulità nei soggetti con minorazione visiva in età evolutiva. Eziologia della pluridisabilità in età evolutiva. Genetica delle distrofie retiniche ereditarie Paralisi celebrali infantili. Le otticopatie. Cataratta congenita nel pluridisabile Management della ROP. Lo strabismo nella pluridisabilità. Cellule staminali e neurorigenerazione. Neurofisiologia e strategia riabilitative nel morbo di Down. , La chirurgia oculare nel pluridisabile:Quando intervenire. La “presa in carico” globale del pluridisabili visivi La riabilitazione visiva del pluridisabile. L’integrazione scolastica dell’ipovedente pluridisabile: problematiche pedagogiche. Pluridisabilità per percorsi di formazione professionale. Centro diurno tra riabilitazione e socializzazione. Diventare genitore di un bambino pluridisabile. Il dopo di noi: esperienze sul territorio. La Lega del Filo d’Oro. Ricerca di strumenti di osservazione e valutazione del passaggio della custodialità alla riabilitazione nella disabilità grave. Crescere tra attaccamento e autonomia.
[comprimi]