Monografie (a stampa)
Il dopo di noi : esperienze sul territorio. La Lega del Filo d’Oro
Convegno Nazionale L'Occhio della Mente 2006. Il giovane ipovedente pluridisabile. Genova, 15 dicembre 2006
Abstract/Sommario:
La relazione è stata presentata in slide alla 10^ rassegna del convegno L'Occhio della Mente" che insieme al Convegno Nazionale Gisi realizza "Il giovane ipovedente pluridisabile" svoltasi nella prestigiosa cornice della Sala Minor Consiglio di Palazzo Ducale a Genova. L'autrice presenta i servizi del Centro di Riabilitazione di Osimo, Unità Speciale, che dal 1967 ad oggi opera per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, esponendo dei dati dimostrativi sull’erogazione ...; [leggi tutto]
La relazione è stata presentata in slide alla 10^ rassegna del convegno L'Occhio della Mente" che insieme al Convegno Nazionale Gisi realizza "Il giovane ipovedente pluridisabile" svoltasi nella prestigiosa cornice della Sala Minor Consiglio di Palazzo Ducale a Genova. L'autrice presenta i servizi del Centro di Riabilitazione di Osimo, Unità Speciale, che dal 1967 ad oggi opera per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, esponendo dei dati dimostrativi sull’erogazione dei servizi nei diversi settori dell’area educativo riabilitativa. Si evidenzia le attività che la Lega del Filo d’Oro svolge attraverso i servizi attivati come il Centro Socio Sanitario di Lesmo e del settore Attività Associative e Istituzionali. Nell’ambito delle Attività Associative sono attive le Sedi Territoriali (Milano, Roma, Napoli, Osimo, Molfetta, Modena). Forniscono a livello territoriale un servizio sociale e socio-educativo per favorire una migliore qualità di vita dell’utente attraverso in particolare l’attivazione e l’integrazione delle risorse
presenti nel contesto in cui è inserito (famiglia, servizi). Le slide in PowerPoint illustrano immagini di Ambienti strutturati per gli utenti per favorire lo sviluppo dell’indipendenza e l’acquisizione di concetti .
[comprimi]