Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

I problemi : che problema! Parte seconda : la lettura ad alta voce. Analisi del significato delle parole

Abstract/Sommario: Vengono presentati degli esempi di istruzione computerizzata e degli esempi di esercizi relativi ai primi due obiettivi: Riconoscere la relazione tra gli elementi verbali del testo che costituiscono la struttura del problema e la sua soluzione; Comprendere il significato di alcune parole ricorrenti nei testi dei problemi (quantificatori logici, le parole che sottostanno ai concetti di togliere, aggiungere, suddividere, ecc.)
Campo Valore
Descrizione I problemi : che problema! Parte seconda : la lettura ad alta voce. Analisi del significato delle parole / Micheluz, Elisa. - Psicologia e Scuola, 2002-2003, 23, 112 ; pp. 55-64
Titoli analitici
  • [Fa parte di]   Psicologia e Scuola : Giornale Italiano di psicologia dell'educazione e pedagogia sperimentale / Lauretta, Luisa 2002/2003, 22, 112 ; pp. 55-64
Periodici
Numeri
  • ISSN: 0392-680X
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • Giunti - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 14077
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Micheluz, Elisa