I Linguaggi del silenzio : In dialogo con i pazienti psichiatrici, alla ricerca dei significati non detti
Abstract/Sommario: Nella comunicazione umana ogni gesto, ogni parola, ma anche ogni silenzio, racchiude in sé un potenziale espressivo. E nella sofferenza psichica il silenzio può divenire la modalità comunicativa prevalente: non assenza di significato, rinuncia all’interazione, bensì richiesta estrema di dialogo autentico. Una psicologia che, nella cura del disagio psichico, presti attenzione non solo alle parole pronunciate, ma anche ai silenzi e ai significati non espressi, può aiutare a comprendere l ...; [leggi tutto]
Nella comunicazione umana ogni gesto, ogni parola, ma anche ogni silenzio, racchiude in sé un potenziale espressivo. E nella sofferenza psichica il silenzio può divenire la modalità comunicativa prevalente: non assenza di significato, rinuncia all’interazione, bensì richiesta estrema di dialogo autentico. Una psicologia che, nella cura del disagio psichico, presti attenzione non solo alle parole pronunciate, ma anche ai silenzi e ai significati non espressi, può aiutare a comprendere la complessità della comunicazione umana, sempre in bilico tra realizzazione e scacco dialogico
[comprimi]
I Linguaggi del silenzio : In dialogo con i pazienti psichiatrici, alla ricerca dei significati non detti/ Granata, Anna. - Animazione Sociale, 2007, 37, 3 ; pp. 72-78
Titoli analitici
[Fa parte di]Animazione Sociale : Mensile per gli operatori sociali / Ellena, Aldo; Maurizio Roberto; Rei Dario2007, 37, 3; pp. 72-78