Periodici (a stampa)
Animazione Sociale
Torino : Gruppo Abele, 1988
Abstract/Sommario:
Animazione Sociale è il mensile degli operatori che lavorano nel sociale: animatori, educatori, operatori, insegnanti, psicologi e sociologi di comunità. È lo strumento di lavoro, di studio e di formazione per tutti coloro che, a vario titolo, operano nei servizi pubblici e privati, nel volontariato, nelle cooperative sociali, nelle associazioni non profit. Ma è anche un punto di riferimento per chiunque sia interessato al dibattito sull'educazione, sulle politiche sociali, sui serviz ...; [leggi tutto]
Animazione Sociale è il mensile degli operatori che lavorano nel sociale: animatori, educatori, operatori, insegnanti, psicologi e sociologi di comunità. È lo strumento di lavoro, di studio e di formazione per tutti coloro che, a vario titolo, operano nei servizi pubblici e privati, nel volontariato, nelle cooperative sociali, nelle associazioni non profit. Ma è anche un punto di riferimento per chiunque sia interessato al dibattito sull'educazione, sulle politiche sociali, sui servizi e sull'assistenza, ai temi della solidarietà e dell'esclusione sociale. La rivista, con le sue rubriche, ospita ogni mese articoli, riflessioni e esperienze elaborate da operatori, formatori, esperti e intellettuali che condividono con noi l'ipotesi di una rivista-laboratorio, luogo di discussione, formazione e invenzione sui temi del lavoro sociale. Ad Animazione Sociale si affiancano inoltre due importanti strumenti, pensati per chi è interessato a specifiche aree di lavoro: la collana dei Quaderni di Animazione e Formazione, che conta ormai una ventina di titoli e che raccoglie in volumi monografici i principali argomenti affrontati dalla rivista, e la più recente collana dei Geki, che rielabora in agili volumetti alcuni percorsi tematici.
[comprimi]