Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Gli effetti della lettura ad alta voce

Abstract/Sommario: L'autore considera l'utilità della lettura ad alta voce, considerando che le abilità di lettura e gli interessi si cominciano ad allinearsi nell'età della preadolescenza e, sia le une che gli altri dipendono, in gran parte, dalle esperienze di lettura precedente; perciò, la lettura ad alta voce, data la propria utilità, andrebbe praticata in classe fino alla conclusione dell'obbligo di istruzione. Leggere è una attività che aiuta ad incrementare il proprio vocabolario, consente di parl ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Gli effetti della lettura ad alta voce / Batini, Federico. - Psicologia e Scuola, 2019, 39, 3 ; pp. 12-15
Titoli analitici
  • [Fa parte di]   Psicologia e Scuola : Giornale Italiano di psicologia dell'educazione e pedagogia sperimentale / Lauretta, Luisa 2019, 39, 3 ; pp. 12-15
Numeri
  • ISSN: 0392-680X
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 32003
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Batini, Federico