Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico
Tellarini, Marina

Gli atteggiamenti metecognitivi e le capacità di soluzione dei problemi in matematica

Abstract/Sommario: Nel corso della loro carriera scolastica, gli alunni sviluppano riguardo alla matematica una serie di "credenze" più o meno corrette che si ripercuotono sulle loro prestazioni nei compiti di problem solving. Ad esempio, il bambino può convincersi che occorra essere dei geni per essere bravi in matematica, oppure che la difficoltà di un problema dipenda dalla grandezza dei numeri che contiene. Dato il ruolo rilevante rivestito da queste componenti metacognitive, occorre che l'insegnante ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Gli atteggiamenti metecognitivi e le capacità di soluzione dei problemi in matematica/ Tellarini, Marina; Lucangeli, Daniela. - Difficoltà di apprendimento, 1998, 3, 3 ; pp. 329-333
Numeri
  • ISSN: 1123-928X
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 3674
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Lucangeli, Daniela
Tellarini, Marina