Progetto Mondi possibili : Verso l'integrazone di tutte le diversità
Abstract/Sommario: L'articolo propone l'esperienza della scuola elementare di Calvisano (BS), una classe quinta con presenza di situazione di handicap. Il progetto ha vinto un premio, in quanto la valutazione del comitato promotore dell'iniziativa "Esperienze di integrazione" ha considerato il lavoro esposto dagli studenti "Mondi invisibili" sulla base del principio che la diversità è una ricchezza, sia che si tratti di condizioni personali, come nel caso della disabilità, che culturali, come nel caso de ...; [leggi tutto]
L'articolo propone l'esperienza della scuola elementare di Calvisano (BS), una classe quinta con presenza di situazione di handicap. Il progetto ha vinto un premio, in quanto la valutazione del comitato promotore dell'iniziativa "Esperienze di integrazione" ha considerato il lavoro esposto dagli studenti "Mondi invisibili" sulla base del principio che la diversità è una ricchezza, sia che si tratti di condizioni personali, come nel caso della disabilità, che culturali, come nel caso degli stranieri immigrati. Quindi il progetto interpreta e realizza l'integrazione nel senso più autentico e completo, ponendo gli alunni al centro dell'esperienza, come protagonisti attivi dei loro apprendimenti a livello scolastico, affettivo e sociale.
[comprimi]
Progetto Mondi possibili : Verso l'integrazone di tutte le diversità/ Borghetti, Chiara; Linetti, Rosanna; Tobia, Gabriella; Tonelli, Milena; Alessandro, Antonella; Clerici, Carmen. - Difficoltà di apprendimento, 1998, 4, 2 ; pp. 257-278
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario1998, 4, 2; pp. 257-278
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole