Analitico
Menichini, Isabella
Focus ICF e disabilità : Numero unico Difesa Sociale 2009
Roma : Istituto per gli affari sociali, 2009
Abstract/Sommario:
Durante i lavori della I° sessione del comitato dell’Onu per i diritti delle persone con disabilità, svoltosi a Ginevra dal 23 al 27 febbraio 2009, si è messa in evidenza l’importanza di una immediata transizione dal modello medico della disabilità (in base al quale la persona con disabilità ha qualcosa di anomalo, di sbagliato che la caratterizza) al modello sociale basato sui diritti umani (per cui sono le ingiustizie, le anomalie sociali che non consentono alle persone con disabilit ...; [leggi tutto]
Durante i lavori della I° sessione del comitato dell’Onu per i diritti delle persone con disabilità, svoltosi a Ginevra dal 23 al 27 febbraio 2009, si è messa in evidenza l’importanza di una immediata transizione dal modello medico della disabilità (in base al quale la persona con disabilità ha qualcosa di anomalo, di sbagliato che la caratterizza) al modello sociale basato sui diritti umani (per cui sono le ingiustizie, le anomalie sociali che non consentono alle persone con disabilità di godere dei propri diritti). Il Comitato pertanto solleciterà gli Stati membri dell’Onu affinché mettano in atto le iniziative più opportune per realizzare questa importante transizione. Sono messi a confronto i due modelli e applicazione dell’ICF nella disabilità; Il reinserimento lavorativo dell’invalido del lavoro; Il ciclo riabilitativo con i protocolli ICF; Presa in carico, progetto individuale e diritti umani: l’ICF uno strumento fondamentale nel percorso di inclusione; L’azione delle associazioni per lo sviluppo delle politiche di inclusione sociale per le persone con disabilità; Insegnante di sostegno: fattore di rischio per patologia psichiatrica? Una indagine nel Nord e Sud Italia: Indagine sul clima organizzativo e lo stress lavoro correlato in un'azienda di servizi a rete; La PAS (Sindrome di Alienazione Parentale) e i suoi effetti sui figli.
[comprimi]