Monografie (a stampa)
Disfagia .eat : Quando la deglutizione diventa difficile
Torino: Omega Edizioni, 2001
Abstract/Sommario:
Il volume si presenta come un manuale, unico in Italia e rilevante anche per la letteratura internazionale. Rivolto principalmente al paziente disfagico nella sua quotidianità e a chi si prende cura di lui, l’opera coinvolge la professionalità del foniatra, del nutrizionista e del dietista, logopedista, dietista, infermiere ed altri operatori del settore. Fra gli obiettivi principali del manuale vi è quello di fornire uno strumento operativo riguardante l’insieme di consigli ed indicaz ...; [leggi tutto]
Il volume si presenta come un manuale, unico in Italia e rilevante anche per la letteratura internazionale. Rivolto principalmente al paziente disfagico nella sua quotidianità e a chi si prende cura di lui, l’opera coinvolge la professionalità del foniatra, del nutrizionista e del dietista, logopedista, dietista, infermiere ed altri operatori del settore. Fra gli obiettivi principali del manuale vi è quello di fornire uno strumento operativo riguardante l’insieme di consigli ed indicazioni pratiche che seguono alla valutazione foniatrica-logopedica della deglutizione e contribuiscono, inoltre, a limitare le conseguenze più temibili della disfagia quali polmonite ab ingestis, malnutrizione e disidratazione. Il libro include oltre 50 ricette per diete semiliquide riguardanti primi e secondi piatti, contorni e dolci, compresi anche i dolci per diabetici.
[comprimi]