Disabilità intellettiva : tra integrazione dei saperi e riunificazione della persona
Abstract/Sommario: Con il presente contributo si intende effettuare qualche considerazione sulla funzione di aiuto e di riduzione dell'handicap che alla persona disabile può derivare quando essa viene posta al centro di una visione ecologica, che integri il dialogo di scienze tra loro differenti. L'opportunità di riflessione p scaturita, almeno in parte, dalla lettura di due interessanti testi fra loro antitetici che hanno come oggetto di studio il ritardo mentale, ma si nutre anche i alcune considerazio ...; [leggi tutto]
Con il presente contributo si intende effettuare qualche considerazione sulla funzione di aiuto e di riduzione dell'handicap che alla persona disabile può derivare quando essa viene posta al centro di una visione ecologica, che integri il dialogo di scienze tra loro differenti. L'opportunità di riflessione p scaturita, almeno in parte, dalla lettura di due interessanti testi fra loro antitetici che hanno come oggetto di studio il ritardo mentale, ma si nutre anche i alcune considerazioni che si possono svolgere a partire dal nuovo sistema di Classificazione Internazionale del Funzionamento della Disabilità e della Salute pubblicato dell'OMS nel 2001.
[comprimi]
Disabilità intellettiva : tra integrazione dei saperi e riunificazione della persona/ Mura, Antonello. - L'integrazione scolastica e sociale, 2004, 3, 5 ; pp. 467-484
[Fa parte di]L'integrazione scolastica e sociale: Rivista pedagogico-giuridica per scuole, servizi, associazioni e famiglie / Pavone, Marisa2004, 3, 5; pp. 467-484