Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Quando la comunicazione visivo-gestuale diventa una lingua : Evidenze scientifiche e resoconti soggettivi

Abstract/Sommario: Generalmente tendiamo a pensare al linguaggio limitandoci solamente a quello parlato, dando per scontato che l'essenza di questa facoltà specie-specifica sia la voce articolata.Nonostante il linguaggio umano, in condizioni normali, prenda forma nelle diverse lingue orali, parlare non è l'unica modalità in cui si può incarnare l'istinto del linguaggio. Da almeno una cinquantina di anni le evidenze scientifiche attestano l'esistenza di lingue visivo-gestuali create e usate dai sordi e da ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Quando la comunicazione visivo-gestuale diventa una lingua : Evidenze scientifiche e resoconti soggettivi/ Cavalieri, Rosalia. - L'integrazione scolastica e sociale, 2016, 15, 2; pp. 204-217
Numeri
  • ISSN: 1720-996X
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Tag
Lingua
ID scheda 30143
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Cavalieri, Rosalia